L'attore, che ha debuttato per la prima volta come protagonista proprio nel MCU, è stato coinvolto nel frattempo in altri lavori. Tra questi compare l'attesissimo Barbie di Greta Gerwig, in uscita in Italia il 20 luglio 2023
Il film viene descritto come "l'inarrestabile viaggio di Napoleone Bonaparte verso il potere attraverso il prisma della sua relazione dipendente e volatile con il suo unico vero amore, Giuseppina"
La regista all'anteprima mondiale a Los Angeles ha spiegato l'origine del suo film sulla bambola più iconica del globo: "L’abbiamo scritto nel bel mezzo del lockdown e ho pensato di fare la cosa più scandalosa, anarchica, esilarante possibile". La cineasta ha anche detto la sua su uno degli aspetti più virali della pellicola: i piedi arcuati di Margot Robbie. "Li ho sempre pensati come a una sorta di Bat-segnale"
“Bisogna rinforzare le nostre esperienze, la possibilità del desiderio”. Il regista francese torna in sala con Coma, film nato da una lettera alla figlia adolescente durante il lockdown. In sala solo il 10, 11 e 12 luglio
Nel film di Tyler Spindel, la maggior parte dell'umorismo - non sempre salvabile - è di stampo anni Novanta con una trama del tutto prevedibile e sequenze d'azione, invece, più convincenti
L'attrice è tra i protagonisti del film diretto da Shawn Levy. Il suo coinvolgimento potrebbe non essere il solo visto che si vocifera della presenza di altri personaggi Marvel un tempo della scuderia della 20th Century Fox
Il nuovo film di Martin Scorsese, Killers of the Flower Moon, racconta anche le origini dell'agenzia che negli anni Trenta ha instaurato un rapporto a stretto giro con l'intrattenimento. A cominciare dal caso Dillinger
L'ultima collaborazione dei due fratelli registi risale al 2018 con La ballata di Buster Scruggs. Nessuno è ancora a conoscenza di cosa tratterà il nuovo film o di cosa parlerà. Anche se c'è chi scommette sarà un neo-noir
"Quando ho iniziato a lavorare al film non penso ne me rendessi conto, ma ovviamente c'era qualcosa di personale nella storia". Presentato nella sezione Un Certain Regard di Cannes 75, il secondo lungometraggio del regista franco-cambogiano è ora disponibile su Mubi
"Ho trascorso diversi giorni meravigliosi ed affascinanti in sua compagnia. Eravamo solo io e lui, a parlare faccia a faccia. Ha preso il copione del progetto e l'ha annotato con le sue riflessioni", ha raccontato James Mangold
Il lungometraggio della Paramount Pictures incentrato sulla vita del cantante è diretto dal regista Reinaldo Marcus Green e uscirà il 12 gennaio 2024
Il film sarà in sala il 10, 11 e 12 luglio. L’origine di questo film è un cortometraggio, diventato poi il suo prologo. "Si tratta di una lettera che ho scritto a mia figlia diciottenne che stava entrando nell’età adulta"
La pellicola, ancora senza titolo, è diretta dal regista di Top Gun: Maverick, Joseph Kosinski, e vede la partecipazione nel cast di Damson Idris, star di Snowfall
Il regista rumeno, Palma d'oro a Cannes nel 2007, torna in sala con Animali selvatici, potente metafora sul proliferare del razzismo: "Cerchiamo qualcuno che sia colpevole di quello che ci succede. Vediamo le differenze e le sfruttiamo a nostro vantaggio”. L'intervista con THR Roma
Lo sceneggiatore, che ha ricevuto una nomination agli Oscar, ha raccontato delle strade narrative che non sono state prese dal film, dall’ambientazione in una New York alternativa a una battuta finale diversa per Jim Carrey
"Il resto della città sta bene e saremo aperti tutti i giorni come al solito." Jackson Lake Island, in Alabama, custodisce la struttura del film del 2003 con Ewan McGregor. Il danno non ha causato feriti
Urge riscoperta: il film del 1992 con Joe Pesci, che narra in salsa noir la storia del più grande fotoreporter di tutti i tempi. Nella New York livida degli anni quaranta
Grazie all'accordo della piattaforma datato 2018, per la prima volta una singola società ottiene i diritti di tutti e sette i romanzi scritti da C. S. Lewis. La regista è al momento impegnata con il tour promozionale di Barbie
Ispirato alla classica attrazione del parco a tema, il film sarà presentato il 27 luglio durante la 53esima edizione del festival. Nel cast anche Danny DeVito, Owen Wilson e LaKeith Stanfield
Le acrobazie estreme del "cross bitume", le gare urbane e il potenziale incendiario delle periferie francesi: la regista Lola Quivoron racconta a THR Roma il suo lungometraggio, in sala il 6 luglio. "Sono ossessionata dal cinema di moto e auto, da sempre declinati al maschile. Non potevo fare a meno di chiedermi come sarebbero stati se avessero avuto al centro delle donne”