The Room Next Door: Julianne Moore protagonista al fianco di Tilda Swinton del nuovo film di Pedro Almodóvar

La casa di produzione del regista ha confermato che l'attrice sarà la co-protagonista del suo debutto in lingua inglese che, lo scorso maggio, ha presentato a Cannes il corto Strange Way of Life con Ethan Hawke e Pedro Pascal

Julianne Moore sarà la protagonista accanto a Tilda Swinton di The Room Next Door, il primo film in lingua inglese del regista spagnolo premio Oscar Pedro Almodóvar, come ha confermato la sua casa di produzione.

Almodóvar ha parlato per la prima volta del casting della Swinton lo scorso anno. L’attrice scozzese ha recitato nel cortometraggio La voce umana (2021) di Almodovar, presentato in anteprima a Venezia e uno dei primi passi del regista verso un lungometraggio in lingua inglese. Il regista ha poi realizzato il cortometraggio Strange Way of Life con Ethan Hawke e Pedro Pascal, presentato a Cannes l’anno scorso. Almodóvar ha dichiarato che i cortometraggi sono stati un banco di prova per mettersi a proprio agio nel dirigere attori in inglese. Era stato scritturato per dirigere il film in lingua inglese A Manual for Cleaning Women, con Cate Blanchett come protagonista e produttrice, ma si è tirato indietro nel 2022.

Almodóvar è considerato uno dei più grandi registi europei della sua generazione e ha conquistato il successo internazionale con film come Tutto su mia madre, che ha vinto l’Oscar per il miglior film internazionale nel 2000, Parla con lei, candidato a due Oscar nel 2003 per la migliore regia e la migliore sceneggiatura originale, e Dolor y gloria, che ha ottenuto la nomination all’Oscar come miglior film internazionale e nella categoria miglior attore per Antonio Banderas. L’ultimo film di Almodóvar è stato Madres paralelas del 2021 con Penélope Cruz, che ha vinto il premio come miglior attrice a Venezia per il suo ruolo.

Julianne Moore è stata vista di recente accanto a Natalie Portman nel melodramma di Todd Haynes May December, che ha ottenuto una nomination all’Oscar per la migliore sceneggiatura originale per i co-sceneggiatori Samy Burch e Alex Mechanik.