Una possibile tregua tra i sessi, "la cultura che ingentilisce ed eleva", il piacere femminile da vivere senza vergogna e la libertà: la serie diretta da Eros Puglielli debutta su Prime Video il 21 dicembre. La video-intervista di THR Roma
La commedia al femminile diretta da Michela Andreozzi e scritta da Daniela Delle Foglie ed è prodotta da Fabula Pictures. Nel cast anche Raoul Bova, Alessandro Tiberi e Angela Finocchiaro. Sulla piattaforma il 12 febbraio 2024
Un'anteprima italiana sarà trasmessa il giorno di Natale, alle 14.05, per poi andare in onda dall'8 gennaio, sul canale Cartoon Network dal lunedì al venerdì alle 20.55. Nel cast Marc Thompson, James Jr Brown e Samantha Cooper
Lo show creato da Vivienne Medrano ha come protagonisti Erika Henningsen, Stephanie Beatriz, Keith David e Alex Brightman e debutterà il 19 gennaio 2024 su Prime Video
Dopo la cancellazione da parte della Cnn della sua docuserie Searching for Italy, l'attore è al lavoro su un progetto simile, questa volta in casa Disney. L'inizio della produzione è previsto a gennaio 2024
Durante l'evento FYC di giovedì 14 dicembre, Martin Short ha raccontato che "tutti singhiozzavano" dietro le quinte ascoltando l'attrice di The Post cantare in una sequenza della terza stagione dello show Disney+
"È stata una sfida divertente e credo che questo sia ciò che si cerca come attore". L'interprete recita accanto a Edgar Ramírez nella storia vera del dottor Paolo Macchiarini per la seconda stagione della serie antologia Peacock
La miniserie di Brit Marling e Zal Batmanglij con Emma Corrin e Harris Dickinson pone domande e riflessioni sul ruolo della tecnologia, i limiti e il valore dell'intelligenza artificiale, la minaccia del cambiamento climatico e la violenza di genere
Lo show segna il primo ruolo da protagonista dell'attore vincitore di un Emmy in una serie drammatica dai tempi di Mad Men ed è basata su un'idea originale di Jonathan Tropper
"Ora avrò finalmente l'opportunità di liberarmi di questo personaggio 'Larry David' e di diventare la persona che Dio voleva che fossi", ha dichiarato scherzosamente l'attore e sceneggiatore a proposito della fine della sua serie comica su Hbo
L'attore parla del suo ruolo nell'ultima stagione della serie e del lavoro con Ed McVey che ha sostituito suo figlio Senan nei panni di William adolescente: "Sarebbe stata una situazione troppo familiare per sentirmi a mio agio"
Creato e scritto da Francesca Manieri, il titolo Netflix è prodotto da Lorenzo Mieli per The Apartment e da Matteo Rovere per Groenlandia. Nel cast anche Jasmine Trinca, Adriano Giannini e Saul Nanni
Lo speciale di Natale dà il benvenuto a Ncuti Gatwa nel ruolo del quindicesimo Dottore e a Millie Gibson in quello della sua nuova compagna, Ruby Sunday. Su Disney+ dal 25 dicembre
Conosciuto soprattutto per il suo ruolo in Love & Death, l'attore è stato scelto per raccontare la storia, ancora senza titolo, ambientata nella periferia operaia di Philadelphia, all'interno di una task force dell'Fbi
"Siamo grati al nostro intero team e agli spettatori di tutto il mondo che hanno dimostrato tanta passione per Mizu e la sua vendetta", hanno dichiarato i creatori Amber Noizumi e Michael Green
La star di Spider Man ha rivelato che Benedict Cumberbatch è stato fondamentale nella sua formazione, così come Robert Downey Jr. ("Sa essere onesto, a volte anche troppo"). L'attore ha anche approfondito il lavoro fatto per The Crowded Room, serie in cui interpreta un personaggio dalle personalità multiple. L'intervista di THR
"Grata per una serie indimenticabile. Voglio offrire un sincero omaggio all'eccezionale cast che con la sua brillantezza ha dato vita ai personaggi, e agli spettatori che hanno continuato a rendere tutto ciò possibile" ha commentato la produttrice su Instagram
Un editoriale attacca frontalmente il padre di una vittima di femminicidio. Ma è solo la punta dell'iceberg di uno tsunami che sta montando sui social, di uno sguardo moralistico su come starebbe vivendo il dolore la famiglia di Giulia Cecchettin, tra teorie complottiste e dita puntate su un eccessivo presenzialismo. Perché chi ci mette di fronte alle nostre responsabilità, da Ilaria Cucchi alla famiglia Giuliani, merita sempre strali da chi sa dare solo il cattivo esempio
A due mesi dalla conclusione dello sciopero della WGA, il sindacato degli sceneggiatori, si delinea il profilo dei cinquanta migliori prodotti televisivi dell'anno e delle visioni dietro ai progetti
L'8 dicembre di 43 anni fa Mark Chapman esplose cinque colpi di pistola contro l'uomo che aveva cantato la rivoluzione dei suoni e delle anime. Ora una docuserie su Apple TV + torna a raccontare quell'assassinio, dalle (clamorose) testimonianze inedite ai dossier dell'Fbi passando dalla storia psichiatrica del killer. Alla fine c'è una sola certezza: non venne colpita al cuore solo un'utopia, ma anche un modo di vedere il mondo, di vivere il mondo